Press
Agency

Kazakistan, 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri entro il 2025

Prevista la costruzione di 12 mila km di strade e la realizzazione di nuovi aeroporti

Entro la fine del 2025 il Kazakistan si doterà di 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Roman Sklyar. Il governo infatti si sta occupando di un vasto pacchetto di iniziative per potenziare il settore ferroviario, tra cui la linea Dostyk-Moiynty (previsti 830 chilometri da mettere in servizio entro l'anno) e la circonvallazione ferroviaria di Almaty in fase di completamento, le tratte Moiynty-Kyzylzhar e Darbaza-Maktaaral operative dal 2026 e la linea Bakhty-Ayagoz attiva dal 2027. Entro il 2029 la rete ferroviaria dovrebbe essere migliorata attraverso con la ricostruzione di 11 mila chilometri e la costruzione di altri 5 mila. È anche prevista la realizzazione e la ristrutturazione di 12 mila chilometri di strade, 7 mila dei quali entro il 2025. 

Allo stesso tempo il Paese sta lavorando per rafforzare il trasporto aereo attraverso l'espansione e l'ammodernamento delle infrastrutture aeroportuali, la semplificazione delle procedure doganali e l'introduzione di soluzioni digitali. Verranno infatti costruiti nuovi aeroporti a Zaisan, Katon-Karagai e Kendirli, zone turistiche. 

Suggerite

I dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% al 15%

Anche le tariffe sui farmaci potrebbero avere lo stesso valore. Non è però ancora definitivo

Secondo quanto si apprende da un alto funzionario dell'Unione europea, i dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% (25% più 2,5% dovuto alla clausola della nazione più favorita, Mfn) al 15%, al pari d... segue

Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk

Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo

Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue

Monopattini e biciclette Dott entrano nell'ecosistema Telepass

L'app della società di telepedaggio permetterà di usufruire di opzioni di viaggio a basso impatto ambientale

Grazie a un accordo tra le due società, i monopattini e le biciclette in sharing dell'operatore della micromobilità urbana condivisa Dott saranno integrati nell'ecosistema Telepass, azienda del Gruppo M... segue