Press
Agency

Kazakistan, 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri entro il 2025

Prevista la costruzione di 12 mila km di strade e la realizzazione di nuovi aeroporti

Entro la fine del 2025 il Kazakistan si doterà di 175 nuove carrozze ferroviarie passeggeri, secondo quanto dichiarato dal vicepremier Roman Sklyar. Il governo infatti si sta occupando di un vasto pacchetto di iniziative per potenziare il settore ferroviario, tra cui la linea Dostyk-Moiynty (previsti 830 chilometri da mettere in servizio entro l'anno) e la circonvallazione ferroviaria di Almaty in fase di completamento, le tratte Moiynty-Kyzylzhar e Darbaza-Maktaaral operative dal 2026 e la linea Bakhty-Ayagoz attiva dal 2027. Entro il 2029 la rete ferroviaria dovrebbe essere migliorata attraverso con la ricostruzione di 11 mila chilometri e la costruzione di altri 5 mila. È anche prevista la realizzazione e la ristrutturazione di 12 mila chilometri di strade, 7 mila dei quali entro il 2025. 

Allo stesso tempo il Paese sta lavorando per rafforzare il trasporto aereo attraverso l'espansione e l'ammodernamento delle infrastrutture aeroportuali, la semplificazione delle procedure doganali e l'introduzione di soluzioni digitali. Verranno infatti costruiti nuovi aeroporti a Zaisan, Katon-Karagai e Kendirli, zone turistiche. 

Suggerite

Atitech anche in Arabia Saudita

Accordo con Alnimr Alarabi

Alnimr Alarabi Holding, Llc e Atitech S.p.A. hanno firmato una Lettera di Intenti per la creazione di una joint venture finalizzata allo sviluppo di un Centro di Eccellenza per la manutenzione e revisione... segue

Il passaporto Usa cala d'importanza

Per la prima volta in vent’anni il passaporto statunitense esce dalla top

Per la prima volta in vent’anni il passaporto statunitense esce dalla top ten mondiale dei più “potenti”, ossia quelli che consentono di viaggiare nel maggior numero di Paesi senza visto. Il passaporto statuni... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue