Press
Agency

Lazio: stanziati 300 mila Euro per il Ferrobonus

Previsti incentivi per chi preferisce il trasporto merci su ferrovia invece che su gomma

La Regione Lazio ha stabilito di attivare il Ferrobonus, incentivo economico per gli operatori della logistica che preferiscono trasportano merci su ferrovia invece che su gomma. Il consiglio regionale ha stanziato a questo fine 300 mila Euro per il 2025; per procedere e rendere operativa la misura si attende la firma di un apposito protocollo da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. 

Al momento, solo il 4% delle merci viene movimentata lungo le linee ferroviarie, mentre il 16% via mare e ben l'80% su strada. L'incentivo intende quindi promuovere la mobilità sostenibile su rotaia in modo da ridurre le emissioni di CO2 alleggerendo il traffico stradale e migliorare la qualità dell'aria. "È fondamentale che il nostro sistema logistico si evolva in modo sostenibile, con un chiaro vantaggio per le generazioni future" ha spiegato Elena Palazzo, assessore al Turismo. Un altro obiettivo, non certo secondario, è rendere il sistema logistico più efficiente, "a favore della competitività delle imprese e delle industrie presenti nella Regione", come affermato dall'assessore al Bilancio Giancarlo Righini

Suggerite

I dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% al 15%

Anche le tariffe sui farmaci potrebbero avere lo stesso valore. Non è però ancora definitivo

Secondo quanto si apprende da un alto funzionario dell'Unione europea, i dazi sulle auto potrebbero scendere dal 27,5% (25% più 2,5% dovuto alla clausola della nazione più favorita, Mfn) al 15%, al pari d... segue

Tesla, compenso di circa 29 miliardi di dollari per Elon Musk

Le azioni scendono del 25% e calano le vendite, ma il cda continua ad avere fiducia nel ceo

Elon Musk in quanto eo di Tesla ha ricevuto un compenso di circa 29 miliardi di dollari. Il pacchetto retributivo darebbe al magnate 96 milioni di azioni di Tesla, di cui è il maggiore azionista individuale po... segue

Monopattini e biciclette Dott entrano nell'ecosistema Telepass

L'app della società di telepedaggio permetterà di usufruire di opzioni di viaggio a basso impatto ambientale

Grazie a un accordo tra le due società, i monopattini e le biciclette in sharing dell'operatore della micromobilità urbana condivisa Dott saranno integrati nell'ecosistema Telepass, azienda del Gruppo M... segue