Press
Agency

Settore automotive in calo del 3,8% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

Diminuzione dell'1,5% rispetto a maggio. Nel cumulato del primo semestre decrescita del 17,3%

L'indice della produzione per il settore automotive di giugno è in calo del 3,8% rispetto allo stesso mese del 2024 e dell'1,5% rispetto a maggio 2025. Nel cumulato del primo semestre l'indice presenta una diminuzione del 17,3% se confrontato con lo stesso periodo dello scorso anno.

Come riporta un comunicato di Anfia (Associazione nazionale filiera industria automobilistica), "a giugno 2025 i singoli comparti del settore automotive mostrano le seguenti variazioni tendenziali:

- l’indice della produzione di autoveicoli (cod. Ateco 29.1) è in calo del 3% nel mese e del 23,5% nel cumulato.

- l’indice della produzione di carrozzerie R&S (cod. Ateco 29.2) cresce dell'1,9% nel mese e del 4% nel cumulato.

- l’indice della produzione di parti e accessori per autoveicoli (cod. Ateco 29.3) cala del 5% nel mese e dell'11,3% nel cumulato". 

Sempre secondo Anfia, a giugno il totale di autovetture prodotte supera le 24 mila unità di volume, 0,1% in meno rispetto a giugno 2024, mentre nel cumulato del primo semestre i veicoli prodotti sono stati 136.500 circa, -31,7% rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno. 

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue