Press
Agency

Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno

Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti

La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento di oltre 29 milioni di Euro dalla Legge di Stabilità 2025. L'iniziativa rientra nell'ambito di un progetto più ampio volto alla riduzione delle emissioni da parte del sistema di trasporto regionale che comprende anche il rinnovo della flotta degli autobus con mezzi a emissioni basse o nulle. 

La giunta ha anche adottato lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti (Prt) insieme al Rapporto ambientale. Il Prt "è lo strumento strategico per la definizione degli obiettivi, delle strategie e delle azioni di lungo termine (10-15 anni) per il sistema dei trasporti regionale in tutte le sue modalità (aerea, navale, terrestre) per i passeggeri e per le merci", come spiegato da una nota. Entrambe le proposte provengono dall'assessore Barbara Manca

Suggerite

Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo

"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"

Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue

Mit, lavori continueranno anche dopo i Giochi di Milano-Cortina

Scelta presa deliberatamente per evitare cantieri aperti durante le competizioni

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, i lavori nell'ambito di Milano-Cortina 2026 continueranno anche dopo l'evento sportivo. "L’Italia ha scelto deliberatamente di pianificare u... segue