Press
Agency

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con 1,8 milioni. Lo afferma uno studio del tour operator italiano Vamonos Vacanze. Il Lazio è la regione maggiormente raggiunta (24% dei passeggeri, pari a 3,6 milioni), mentre al secondo posto si trova la Liguria (23% con 3,5 milioni) e al terzo la Campania (14% con 2,1 milioni); seguono Sicilia (14% con 2,1 milioni), Toscana (7% con 1 milione) e Sardegna (5% con 0,75). 
Sempre secondo lo studio del tour operator, il numero di crocieristi che scelgono l'Italia come loro meta è in aumento del 7,5% nel 2025, con 15 milioni di persone. Ben 179 navi suddivise in 57 compagnie di navigazione affronteranno le acque italiane nel corso dell'anno, con un incremento delle toccate stimate a quota 5500, una crescita del 6,8% rispetto allo scorso anno. Al primo posto tra le compagnie, Msc con 5,3 milioni di passeggeri. Il Gruppo Carnival invece ne movimenta 4,6 milioni, Royal Caribbean Group 1,9 milioni e Norwegian Cl Holding 1,2 milioni.

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare

Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste

Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue