Press
Agency

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto sistema per il segnalamento ferroviario scelto dall'Unione europea per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni. 

Dei convogli interessati fanno parte 272 treni regionali, 74 Intercity ed Eurocity e 36 treni Alta velocità. Sono inoltre in corso di adeguamento altri 60 locomotori, appartenenti a Mercitalia rail, società di Fs Logistix. In totale l'investimento corrisponde a 70 milioni di Euro, derivanti dal programma europeo "Connecting Europe Facility" (Cef). Una nota del Gruppo Fs precisa inoltre che "il completamento dell’installazione sull’intera flotta di Trenitalia, per un totale di circa 2000 sistemi di bordo e 700 milioni di euro di investimenti, è previsto entro il 2030, mentre per i mezzi di Fs Logistix l’estensione dell’installazione a bordo dell’intera flotta è programmata entro il 2033. A questi ultimi si aggiungono le nuove locomotive di Mercitalia Rail e TX Logistix, in fase di consegna e già predisposte con Ertms, e una parte delle locomotive da manovra di Mercitalia Shunting & Terminal". 

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue