Press
Agency

Provincia di Taranto ambasciatore della rete #DiversityInTransport

L'iniziativa nasce per promuovere diversità, equità e inclusione nel trasporto europeo

La provincia di Taranto si fa notare a livello europeo: è stata infatti selezionata dalla Commissione europea come ambasciatore della rete #DiversityInTransport. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di promuovere diversità, equità e inclusione, tematiche riassunte nell'anagramma Dei, in relazione al settore dei trasporti. In questo modo il territorio si inserisce in un network europeo multidisciplinare che comprende autorità locali, università, centri di ricerca e attori pubblici e privati attivi nella mobilità. Una rete nata proprio per migliorare la partecipazione e l'inclusione nel trasporto europeo, settore economico chiave per l'Unione. Tra le maggiori sfide individuate, l'invecchiamento della forza lavoro, la carenza del personale, la mancanza di competitività, la scarsa resilienza agli shock esterni e i cambiamenti climatici: tematiche su cui fattori come genere, età, occupazione, reddito, istruzione, proprietà di automobili e dimensioni del nucleo familiare incidono in modo significativo provocando diseguaglianze. 

"La nostra adesione è un passo significativo verso un sistema di trasporti più giusto e inclusivo, in grado di rispondere ai bisogni di tutti i cittadini, senza barriere né discriminazioni" ha dichiarato il presidente della provincia Gianfranco Palmisano. "Allo stesso tempo, ci consente di consolidare il nostro ruolo in ambito europeo e di rafforzare le politiche locali con nuove competenze, scambi e buone pratiche" ha aggiunto. 

Suggerite

Londra: un porto all'avanguardia

La sostenibilità al centro

Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue