Press
Agency

Astm realizzerà un nuovo tratto della linea Q della metro di New York

Con una commessa da 1,9 miliardi di dollari, consoliderà la presenza della società nel mercato Usa

Il Gruppo Astm, società italiana attiva nella gestione di concessioni autostradali, Epc (Engineering, procurement, construction), ingegneria, costruzione di infrastrutture e tecnologia applicata alla mobilità, costruirà un nuovo tratto della linea Q della metropolitana di New York. Attraverso la controllata statunitense del proprio Epc contractor Itinera, si è aggiudicato una commessa da 1,9 miliardi di dollari, la più grande di scavo in galleria mai assegnata nella storia della Metropolitan Transportation Authority (Mta), gestore dei trasporti nel Nord America - come spiegato da una nota della società-. Si tratta di un progetto importante per il consolidamento del Gruppo Astm in un mercato strategico come quello degli Stati Uniti. 

L'opera verrà realizzata lungo il corridoio "Second Avenue-Broadway Express", tra la 116a e la 125a Strada: verranno costruiti due tunnel paralleli e una nuova stazione sotterranea per la 125° Strada, mentre per ospitare la nuova fermata della 116° Strada verrà adeguato il tunnel risalente agli anni Settanta. È previsto l'utilizzo di due Tunnel Boring Machine (Tbm), macchine di grandi dimensioni che assicureranno precisione e sicurezza durante i lavori. 

Suggerite

MIt: verso il consolidamento del finanziamento della M5 a Milano

"L’obiettivo è concludere le procedure entro poche settimane"

Come comunicato sul sito dell'istituzione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "sta lavorando per consolidare il finanziamento della M5, così come desiderato dagli enti locali a partire... segue

Gruppo Fs e Erg: accordo per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili

Siglato un contratto da dieci anni e due da cinque. L'energia verrà fornita da impianti eolici

Il Gruppo Fs, attraverso la sua controllata Rfi, ha sottoscritto tre Purchase Power Agreement (Ppa) con Erg, società produttrice di energia elettrica da fonti rinnovabili. In totale Erg fornirà dal prossimo 1... segue

Ministro trasporti Canada: "Costruire treni e traghetti con acciaio e alluminio canadesi"

Al centro le materie prime del Paese per sostenere l'economia interna

In questi giorni si è tenuto ad Hamilton, Canada, il vertice "Made in Canada" che ha riunito produttori ferroviari ed esponenti di cantieri navali e aziende siderurgiche insieme al ministro dei trasporti... segue