Press
Agency

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. Tra queste, Xpeng che ha debuttato alla fiera per la prima volta nel 2023 come brand emergente e che ora vi fa ritorno in quanto sesto produttore di Ev al mondo, come spiegato dalla società. Proprio nella città tedesca a settembre il marchio cinese aprirà un proprio Centro R&D in cui concentrarsi sulle innovazioni nell'ambito dell'intelligenza artificiale.  

A Monaco in questi giorni sarà possibile conoscere in anteprima europea il modello Next P7, descritto dal costruttore come "il primo veicolo al mondo definito dall'AI". È una berlina sportiva che secondo il marchio cinese desidera combinare "design originale e futuristico, prestazioni da supercar e autonomia eccezionale". Ha una potenza da 593 CV, accelera da 0 a 100 km/ in 3,7 secondi, viaggia a un massimo di 230 km/h e ha segnato il record di 3961 km in 24 ore. All'evento si mostreranno al pubblico anche i Suv New G6 e G9, l'Mpv X9. 

Ma le innovazioni di Xpeng non finiscono qui. Attraverso la controllata Xpeng Aeroht, la società sta sviluppando auto volanti: ad ottobre il modello "Land Aircraft Carrier" eseguirà il primo volo internazionale a Dubai. Il marchio sta inoltre estendendo la mobilità intelligente alla robotica attraverso l'ideazione di un robot umanoide, Iron, e si sta impegnando nella produzione di veicoli a guida autonoma di livello L4 e nell'avviamento di test sui Robotaxi in Cina. 

Suggerite

Inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale

"Un hub intermodale in grado di gestire 400 bus al giorno, 147 mila transiti e 3 milioni di passeggeri all’anno"

Ieri a Bari è stato inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale. È gestito da Fs Park, società controllata di Fs Sistemi Urbani, e verrà utilizzata da autobus del Tpl extraurbano e da compagnie pri... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue

Francia, nuovo incentivo di 1000 Euro per l'acquisto di auto elettriche

I veicoli devono essere assemblati in Europa e avere una batteria europea

Il governo francese ha comunicato l'introduzione di un nuovo bonus per l'acquisto di auto elettriche, disponibile dal 1° ottobre 2025. L'incentivo aumenta di 1000 Euro il bonus ecologico (premio per chi... segue