Press
Agency

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle navi. Al centro innovazione e sostenibilità. La nave Jolly Rosa della società italiana utilizzerà questa tecnologia, "soluzione che  combina rivestimenti ad alte prestazioni, monitoraggio proattivo e assistenza tecnica di altissimo livello", "offrendo una garanzia di pulizia dello scafo", come spiegato da una nota. 

Questo accordo, firmato nella sede di Jotun a Sandefjord (Norvegia), inserisce Hss in un portafoglio già ampio di soluzioni Jotun che la flotta dell'armatore già utilizza. Nel complesso, grazie all'intesa tra le due parti è possibile ridurre le emissioni di CO2 all'anno delle navi di circa 11.800 tonnellate. Si potrà anche monitorare le prestazioni in tempo reale e valutare il rischio di vegetazione, permettendo una gestione e un utilizzo migliori e più consapevoli delle imbarcazioni. Andrea Gais, presidente di Ignazio Messina & C., infatti ha dichiarato: "Il controllo delle prestazioni dello scafo sta diventando sempre più importante per la gestione della flotta; ridurre al minimo la resistenza dello scafo è il primo passo per migliorare l'efficienza energetica della nave al fine di perseguire elevati standard ambientali. Insieme agli strumenti digitali e ai sistemi di monitoraggio, le soluzioni Jotun supporteranno il nostro reparto tecnico nel percorso di decarbonizzazione”. 

Suggerite

Sempre più propulsione eolica nella sostenibilità marittima

Nuova frontiera in mare

Il ritorno alla propulsione eolica nel settore navale mercantile di grande stazza sta diventando concreto. In un contesto di transizione ecologica complessa, dove l’approvazione di regole comuni su c... segue

InterManager invita i marittimi a partecipare al sondaggio sulla sicurezza negli spazi confinati

Incidenti in nave come e perche'?

L’associazione InterManager ha lanciato un appello ai marittimi affinché partecipino a un sondaggio online anonimo volto a migliorare la comprensione delle cause degli incidenti mortali negli spazi confin... segue

DP World inaugura il Sokhna Logistics Park in Egitto

Nuovo hub logistico in Egitto

DDP World ha aperto ufficialmente il Sokhna Logistics Park nella Suez Canal Economic Zone (SCZone) in Egitto, sviluppato in collaborazione con la British International Investment. L’investimento complessivo è... segue