Press
Agency

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è "Mobilità per tutti": mette al centro la "città delle persone", la necessità e il desiderio di sviluppare un sistema di trasporti che sia veramente inclusivo, oltre che rispettoso dell'ambiente e sostenibile a lungo termine. 

Sono diversi i comuni, le aziende, le istituzioni, le scuole e le università che hanno deciso di aderire al progetto, con l'obiettivo di riflettere sul proprio stile di vita e sviluppare nuove soluzioni per mettere in pratica comportamenti virtuosi nell'ottica della mobilità del futuro. Fino al 22 settembre il calendario è ricco di eventi: non manca per l'ultimo giorno il "Car free day", momento che in chiusura della settimana propone la sperimentazione di mezzi di trasporto alternativi alle auto invitando tutti a rinunciare al proprio mezzo privato per una giornata. 

Suggerite

Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035

"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"

Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue

Hyundai Italia: Roberto Pazzini nuovo head of fleet & remarketing

La casa automobilistica intende espandere il reparto flotte

Roberto Pazzini è il nuovo head of fleet & remarketing di Hyundai Italia, nomina che si inserisce in un percorso di sviluppo e di crescita della casa automobilistica nel settore del B2B e del noleggio... segue

Sciopero generale proclamato per il 22 settembre

In solidarietà verso il popolo palestinese, coinvolge il settore dei trasporti e della scuola

È stato indetto uno sciopero generale per il prossimo 22 settembre: coinvolge non solo il settore dei trasporti, ma anche quello della scuola. I lavoratori incroceranno le braccia in segno di solidarietà v... segue