Press
Agency

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale di Art avvenuta oggi alla Camera dei Deputati. "L'obiettivo è garantire un migliore equilibrio tra la sostenibilità degli investimenti e il contenimento dei costi per gli utenti" ha dichiarato. La novità fa parte dell'aggiornamento complessivo del sistema tariffario di pedaggio delle concessioni e prenderà avvio a gennaio del prossimo anno. Gli effetti più consistenti si dovrebbero vedere tra il 2027 e il 2028. A margine della conferenza stampa, Zaccheo ha anche affermato che Art sta definendo un procedimento affinché ci siano dei rimborsi legati alla presenza di cantieri. L'intenzione dell'Autorità è di legare il costo del pedaggio all'uso effettivo della rete autostradale, perciò l'utente avrà diritto ad un rimborso nel caso in cui i lavori provochino limitazioni all'utilizzo della rete autostradale.

Come spiega Art nella relazione, "con le delibere n. 74/2025 e n.75/2025 l'Autorità ha così preceduto, rispettivamente, all'indizione delle consultazioni per la definizione del sistema tariffario di pedaggio per le nuove concessioni e per il procedimento di aggiornamento del sistema tariffario di pedaggio per le concessioni vigenti". 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Al via la Settimana europea della mobilità

Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue

Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue