Press
Agency

Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma

Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO

Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), relativo all’arco temporale compreso tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025. 

Il presidente di Art, Nicola Zaccheo, ha fatto il punto su quali regolamentazioni dell’Autorità sono state recepite nei diversi settori dei trasporti. Ha annunciato la riduzione delle tariffe dei pedaggi autostradali che entrerà in vigore nei prossimi mesi e ha trattato il tema del rapporto con Rfi e della circolazione dei treni lenti lungo la linea ad Alta velocità Roma-Firenze, attualmente oggetto di discussione. Ha anche messo in luce alcune criticità come la mancanza di informazioni nell’ambito delle concessioni portuali e della gestione del trasporto pubblico locale. Ha sollecitato quindi gli enti ad una maggiore collaborazione con l’Autorità.

A margine della conferenza, anche Mobilità.news ha partecipato al punto stampa. Tra i temi trattati, le tariffe dei pedaggi autostradali e la presenza di cantieri sulla rete, la situazione attuale dei porti italiani e la questione dei taxi, in riferimento soprattutto a Roma.

Sull'argomento, vedi anche le notizie pubblicate da Mobilità.news 1 e 2

Sotto, il video dell'evento con le risposte date da Zaccheo alla stampa:


Collegate

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue

Suggerite

Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord

Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali

Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue

Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali

Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli

A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue