Press
Agency

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale di Art avvenuta oggi alla Camera dei Deputati. "L'obiettivo è garantire un migliore equilibrio tra la sostenibilità degli investimenti e il contenimento dei costi per gli utenti" ha dichiarato. La novità fa parte dell'aggiornamento complessivo del sistema tariffario di pedaggio delle concessioni e prenderà avvio a gennaio del prossimo anno. Gli effetti più consistenti si dovrebbero vedere tra il 2027 e il 2028. A margine della conferenza stampa, Zaccheo ha anche affermato che Art sta definendo un procedimento affinché ci siano dei rimborsi legati alla presenza di cantieri. L'intenzione dell'Autorità è di legare il costo del pedaggio all'uso effettivo della rete autostradale, perciò l'utente avrà diritto ad un rimborso nel caso in cui i lavori provochino limitazioni all'utilizzo della rete autostradale.

Come spiega Art nella relazione, "con le delibere n. 74/2025 e n.75/2025 l'Autorità ha così preceduto, rispettivamente, all'indizione delle consultazioni per la definizione del sistema tariffario di pedaggio per le nuove concessioni e per il procedimento di aggiornamento del sistema tariffario di pedaggio per le concessioni vigenti". 

Sull'argomento, vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma

Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO

Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rel... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Suggerite

Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno

Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani

A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"

La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri

Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue