Press
Agency

Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma

Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO

Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), relativo all’arco temporale compreso tra il 1° luglio 2024 e il 30 giugno 2025. 

Il presidente di Art, Nicola Zaccheo, ha fatto il punto su quali regolamentazioni dell’Autorità sono state recepite nei diversi settori dei trasporti. Ha annunciato la riduzione delle tariffe dei pedaggi autostradali che entrerà in vigore nei prossimi mesi e ha trattato il tema del rapporto con Rfi e della circolazione dei treni lenti lungo la linea ad Alta velocità Roma-Firenze, attualmente oggetto di discussione. Ha anche messo in luce alcune criticità come la mancanza di informazioni nell’ambito delle concessioni portuali e della gestione del trasporto pubblico locale. Ha sollecitato quindi gli enti ad una maggiore collaborazione con l’Autorità.

A margine della conferenza, anche Mobilità.news ha partecipato al punto stampa. Tra i temi trattati, le tariffe dei pedaggi autostradali e la presenza di cantieri sulla rete, la situazione attuale dei porti italiani e la questione dei taxi, in riferimento soprattutto a Roma.

Sull'argomento, vedi anche le notizie pubblicate da Mobilità.news 1 e 2

Sotto, il video dell'evento con le risposte date da Zaccheo alla stampa:


Collegate

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue