Press
Agency

L'Australia stanzia 1,1 miliardi di dollari per la decarbonizzazione

I fondi riguardano la produzione di combustibili Lclf e sono rivolti a settori come aviazione e trasporto pesante

L'Australia incentiva la produzione di combustibili liquidi a basse emissioni di carbonio (Lclf): il governo del Paese ha stanziato 1,1 miliardi di dollari australiani (620 milioni di Euro) dedicati soprattutto ai settori più difficili da decarbonizzare, come aviazione, trasporto pesante ed estrazione mineraria. 

I combustibili Lclf riguardano diesel rinnovabile, carburante sostenibile per l'aviazione e gli e-fuel e possono essere prodotti in modo sostenibile da materiali di scarto, biomasse e attraverso la combinazione di idrogeno rinnovabile con anidride carbonica. Il governo fornirà sovvenzioni e sostegno ai produttori di questo tipo di combustibili nell'ambito del Programma Cleaner Fuels, che verrà presentato in modo dettagliato a metà 2026 e che riguarda: 

- 33,5 milioni di dollari nell'ambito dell'iniziativa di finanziamento del carburante per l'aviazione sostenibile; 
- 250 milioni di dollari attraverso il Future Made in Australia Innovation Fund;
- definizione di standard di qualità del carburante per supportare il diesel rinnovabile;
- ampliamento del programma di garanzia di origine per monitorare e verificare le emissioni di Lclf prodotte in Australia.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue