Kia lancia la compatta EV4: prezzo di listino da 37.950 Euro, prime consegne in ottobre Kia amplia la propria offerta elettrica con la EV4, una berlina compatta a trazione anteriore pensata per il mercato europeo nella variante Hatchback (prodotta in Europa) e presentata anche in versione Fastback costruita in Corea. Basata sull’architettura E-GMP del gruppo, la EV4 misura 4.430 mm di lunghezza (4.450 mm nella versione GT-Line), 1.860 mm in larghezza, con passo di 2.820 mm e un bagagliaio dichiarato da 435 litri: proporzioni che privilegiano lo spazio utile a bordo pur mantenendo una seduta ribassata rispetto agli altri modelli elettrici Kia (circa 40 mm in meno rispetto all’EV3). L’abitacolo con display orientato verso il guidatore, tasti fisici dedicati e ampia dotazione per la connettività vuole coniugare ergonomia e funzionalità. La gamma prevede due capacità batterie: 58,3 kWh (autonomia fino a 440 km Wltp) e 81,4 kWh (fino a 625 km Wltp). La ricarica rapida in corrente continua porta la batteria dal 10% all’80% in circa 29–31 minuti; la ricarica in AC richiede 5h20 o 7h15 a seconda del taglio batteria. Entrambe le versioni montano un motore elettrico da 150 kW (circa 204 CV) con prestazioni equilibrate: 0–100 km/h in circa 7,4–7,7 secondi e velocità massima limitata a 170 km/h. Il lancio commerciale arriva mentre l’Italia e l’Unione Europea spingono sull’elettrificazione del parco circolante con misure e incentivi promossi dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e dalle normative comunitarie sulla decarbonizzazione; per i fleet manager e gli operatori logistici la EV4 rappresenta una proposta compatta, tecnicamente moderna e orientata all’uso quotidiano.
Kia EV4: piattaforma E-GMP, spazio e autonomia per l'Europa
Prezzo d'attacco 37.950 €, batterie 58/81 kWh e prime consegne in ottobre
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto
La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina
Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue
Fercam cresce in Sud Italia
A Campobasso inaugurata una nova sede
Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia. L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue
Settembre positivo in Europa per le auto
10 % in piu' di immatricolazioni in Ue
Si chiude positivamente settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue