Secondo una nota, "il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) accelera sul cantiere della Variante di Demonte (SS 21) per migliorare non solo la qualità della vita nel paese, ma anche la viabilità di collegamento tra il Piemonte e il Colle della Maddalena verso la Francia".
"Al fine di garantire il pronto avvio delle procedure di affidamento dei lavori -prosegue il comunicato-, il Mit ha dato corso all'iter per il perfezionamento del trasferimento delle funzioni di 'stazione appaltante' ad Anas Spa.
Tale iniziativa è volta ad evitare oneri superflui e l'aggravio delle procedure operative, assicurando così la piena efficacia dell'affidamento. L'intervento riguarda una variante stradale di 2,7 chilometri, un'opera strategica per il territorio cuneese, che permetterà di deviare il traffico pesante fuori dall'abitato. L'infrastruttura migliorerà la sicurezza stradale, ridurrà i tempi di percorrenza e contribuirà ad abbattere l'inquinamento atmosferico e acustico per i residenti".
Il Mit accelera sul cantiere della Variante di Demonte
Al via iter per il perfezionamento del trasferimento delle funzioni di "stazione appaltante" ad Anas Spa
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"
Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv
Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue
Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i
Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride
Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue
Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra
Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi
Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue