Press
Agency

Sovrapprezzi Ryanair: Federconsumatori denuncia discriminazioni digitali

Appello alle autorità per trasparenza, accessibilità ed assistenza ai viaggiatori vulnerabili

 Federconsumatori denuncia l’introduzione, da parte di Ryanair dal 12 novembre, di pratiche tariffarie che penalizzano i passeggeri meno digitalizzati. La compagnia non addebita alcun costo a chi effettua il check‑in tramite app o sito, ma impone un supplemento di 55 Euro per il check‑in in aeroporto ed applica tariffe anche per la ri-emissione della carta d’imbarco. Tale impostazione crea discriminazioni per chi non dispone di strumenti, connessione o competenze digitali, per chi ha problemi tecnici o perde il dispositivo: in molti casi il sovrapprezzo supera il prezzo del biglietto. 

L'associazione ricorda i precedenti provvedimenti dell’Agcm (Antitrust) che avevano contestato la scarsa trasparenza sui costi al termine della finestra gratuita di check‑in, ed invita nuovamente le autorità a vigilare. La denuncia sottolinea come l’avanzata "Digital transformation" della compagnia dovrebbe tener conto del livello di alfabetizzazione digitale del Paese: secondo l’indice DESI solo il 46% degli italiani possiede competenze digitali adeguate. L’associazione sollecita la low-cost a rivedere le proprie politiche alla luce di principi di equità, trasparenza ed accessibilità, garantendo procedure rispettose delle esigenze dei viaggiatori più vulnerabili. 

Federconsumatori si impegna a seguire l’evoluzione della vicenda e ad assistere i cittadini: le sedi locali offrono supporto per l’installazione e l’utilizzo dell’app al fine di evitare sovrapprezzi ingiustificati, in attesa di un ripensamento da parte della compagnia.

Suggerite

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue