Press
Agency

Leapmotor: da 500mila ad un milione in 343 giorni

Crescita guidata da R&S, ottimizzazione supply chain e nuovi modelli per l'espansione globale

In 343 giorni Leapmotor ha raddoppiato la produzione: il conteggio dei veicoli usciti dalle linee di assemblaggio è passato da 500.000 a 1.000.000, facendo dell'azienda la seconda tra le nuove realtà automobilistiche cinesi a conquistare questo traguardo. La spinta è sostenuta da una solida performance commerciale: da gennaio ad agosto 2025 le consegne hanno superato le 320.000 unità, segnale di una domanda che accompagna l’incremento della capacità produttiva. La strategia del marchio poggia su una stretta integrazione tra ricerca e sviluppo, ottimizzazione della supply chain e sinergie di mercato, elementi che hanno permesso una rapida scalabilità della produzione. L’offerta prodotti si è amplia­ta in modo significativo, combinando berline e Suv pensati per segmenti diversi. Il C10 ha registrato oltre 160.000 consegne globali nei 17 mesi successivi al lancio, mentre il B10 —immesso sul mercato ad aprile— ha già superato le 60.000 vendite. Sul piano dei futuri lanci è prevista la commercializzazione globale del B05 nel 2026, che dovrebbe consolidare ulteriormente la presenza internazionale. 

Secondo Zhu Jiangming, fondatore e ceo, il rapido roll-off da mezzo milione a un milione di unità conferma la traiettoria di crescita dell’azienda e lascia aperta la prospettiva di un ulteriore incremento produttivo: l’obiettivo dichiarato è produrre un altro milione di vetture entro il prossimo anno, proseguendo nell’espansione industriale e commerciale.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue