Press
Agency

Collaborazione Dhl-Henkel per la riduzione di emissioni

Previsto per trasporto via mare uso di carburanti marittimi a base di rifiuti

Dhl Group Forwarding, specializzata nel trasporto aereo e marittimo, e Henkel, attiva nel settore dei beni industriali e di consumo, rafforzano la loro collaborazione per la riduzione delle emissioni di gas serra grazie all'uso di carburante marittimo sostenibile (Smf). 

"I trasporti via mare utilizzeranno carburanti marittimi a base di rifiuti e residui per conto di Dhl Global Forwarding" riporta un comunicato. "Grazie a questo -continua la nota-, la società assegna le riduzioni delle emissioni risultanti ad Henkel, tramite Book & Claim. Questo sistema consente a Dhl di sostituire direttamente i combustibili fossili con quelli sostenibili e di attribuire i benefici ambientali ai clienti paganti, anche quando le loro spedizioni non sono fisicamente trasportate con mezzi che utilizzano tali combustibili. Dhl Global Forwarding utilizzerà carburante marittimo sostenibile per la maggior parte dei volumi di trasporto marittimo di Henkel". "L’accordo riguarda circa 9000 Teu (unità equivalenti a venti piedi) di merci trasportate via mare con GoGreen Plus nel 2025. Utilizzare Smf riduce le emissioni di gas serra su base well-to-wake" specifica Dhl. 

Suggerite

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue