Press
Agency

Umberto Lebruto nuovo ad della parte italiana della Galleria di Base del Brennero

Con esperienza nel Gruppo Fs, contribuirà ad un progetto che è un vero ponte tra Paesi

Umberto Lebruto è il nuovo amministratore delegato della parte italiana della Galleria di Base del Brennero-Brenner Basistunnel (Bbt Se), società partecipata da Rete ferroviaria italiana (Rfi). Come spiegato da una nota, "con la sua esperienza nel Gruppo Fs sarà chiamato a contribuire ad un progetto che non è solo un’opera ingegneristica, ma un vero ponte tra Paesi, persone e futuro. La nomina, deliberata dal Consiglio di sorveglianza della Bbt Se nella seduta del 30 settembre, affida a lui un mandato triennale. Accanto a lui l’amministratore austriaco Martin Gradnitzer, confermato per altri tre anni, con il quale condividerà un percorso comune per portare a compimento il tunnel ferroviario più lungo del mondo. 

Il nuovo ad raccoglie il testimone da Gilberto Cardola, che dal 2019 ha accompagnato con competenza, passione e determinazione lo sviluppo della Galleria. A lui vanno i ringraziamenti della Bbt Se e dei suoi azionisti -Öbb Infra e Tfb (Rete ferroviaria italiana, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento e Provincia di Verona)- per il contributo prezioso e duraturo. Con una carriera costruita tra infrastrutture ferroviarie e rigenerazione urbana, Lebruto porta al Brennero non solo competenze tecniche, ma anche una visione attenta al valore sociale ed ambientale delle grandi opere. 

Insieme a Gradnitzer, guiderà i prossimi passi verso la realizzazione della Galleria di Base del Brennero, il tunnel ferroviario transfrontaliero lungo 64 chilometri. L’obiettivo condiviso è portare a compimento quest’opera straordinaria e contribuire in maniera decisiva a spostare il traffico-merci dalla strada alla ferrovia, rendendo la mobilità europea più sostenibile".

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue