Press
Agency

Continuano i lavori sulla rete ferroviaria Pistoia-Lucca

Potenziamento di uno dei nodi chiave per la mobilità toscana

Continuano i lavori e l'iter per il potenziamento della linea ferroviaria Pistoia-Lucca. Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) che si sta occupando dell'opera insieme a Rete ferroviaria italiana (Rfi) il progetto ha l'obiettivo di potenziare la mobilità toscana nel nodo chiave costituito dal collegamento ferroviario tra le due città. 

"L’intervento complessivo -secondo una nota del Mit- è articolato in tre lotti funzionali. Sulla tratta Pistoia-Montecatini Terme proseguono i lavori all’interno della galleria Serravalle per la realizzazione del doppio binario, insieme all’attrezzaggio tecnologico dell’intera linea. Tra Montecatini e Pescia sono stati completati gli interventi di upgrading infrastrutturale e tecnologico, mentre per il raddoppio della tratta Pescia-Lucca sono in corso gli approfondimenti progettuali sul territorio. Il progetto prevede inoltre ulteriori opere nell’area di Montecatini, per le quali è in fase di avvio lo sviluppo del progetto esecutivo. Tutti i cantieri procedono nel rispetto del cronoprogramma per fasi, che prevede la conclusione dei primi lavori già nel corso dell’anno. Il costo complessivo dell’opera è di circa 752 milioni di Euro, di cui 362 milioni finanziati in parte con fondi Pnrr di competenza Mit".

Suggerite

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue

Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs

Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali

Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue