Snam, società attiva nella realizzazione di infrastrutture energetiche e servizi integrati, ha firmato un accordo con gli azionisti di Higas, operatore del deposito costiero di gas naturale liquefatto (gnl) di Oristano. Avviato un periodo di analisi e negoziazione in esclusiva per una possibile acquisizione del 100% del capitale sociale di quest'ultima società e per l'ampliamento e la conversione dell'attuale deposito in terminale di rigassificazione galleggiante (Floating Storage and Regasification Unit, Fsru). Grazie a quest'opera sarà possibile immettere gas naturale rigassificato dalla Fsru di Oristano direttamente nella rete di trasporto che verrà prossimamente realizzata in Sardegna e che sarà a disposizione del segmento centro-sud industriale e termoelettrico dell'isola e delle utenze delle province di Cagliari, Oristano, Medio Campidano e Sulcis Iglesiente. La Fsru inoltre renderà possibile l'approvvigionamento dei volumi di gas funzionali alla metanizzazione della Sardegna e permetterà l'aumento della capacità di stoccaggio di circa dieci volte rispetto ad ora.
Firmato accordo tra Snam e Higas
Al via un periodo di analisi per l'acquisizione del 100% dell'operatore del deposito costiero di gnl di Oristano
Oristano, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i
Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride
Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue
Si attente il 2026 per conoscere Ferrari Elettrica
L'auto verrà presentata in World Premiere qualche mese dopo l'inizio del prossimo anno
Annunciato da tempo, Ferrari ha parlato della nuova Elettrica spiegando di aver voluto "introdurre il modello solo quando la tecnologia fosse in grado di garantire prestazioni elevate e un’esperienza d... segue