Press
Agency

Garante multa Ald per pratiche opache ed addebiti su danni

Poche informazioni su pacchetto franchigia e criteri di imputazione: copertura difficilmente fruibile

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di 5 milioni di Euro ad Ald, player internazionale nel noleggio a lungo termine, per pratiche commerciali scorrette nella gestione degli addebiti legati ai danni dei veicoli durante il periodo di locazione. 

Secondo l'istruttoria, nelle fasi precontrattuale e contrattuale Ald ha fornito ai consumatori informazioni frammentarie e poco chiare riguardo a un servizio accessorio a pagamento che avrebbe dovuto limitare la responsabilità del cliente: acquistato dalla quasi totalità degli utenti, tale pacchetto avrebbe dovuto garantire il pagamento esclusivo della franchigia pattuita in caso di danni. Tuttavia l'azienda non ha esplicitato in modo adeguato l'obbligo di segnalare tempestivamente, tramite il portale, ogni singolo danno verificatosi, rendendo di fatto difficoltosa la fruizione della copertura acquistata. 

Inoltre l'Autorità ha rilevato la mancanza di trasparenza sui criteri con cui la società distingue i danni imputabili a normale usura —esclusi dall'addebito— da quelli che, se non denunciati immediatamente, vengono addebitati al cliente. Infine, la pratica è stata giudicata aggressiva per il fatto che ai clienti vengono addebitati i costi di riparazione di difetti emersi solo al momento della riconsegna, a seguito di perizia tecnica, perché di lieve entità o non visibili ad occhio nudo: tali danni, non essendo facilmente identificabili durante il noleggio, hanno privato i consumatori del beneficio della limitazione di responsabilità per cui avevano pagato.

Suggerite

Le novità di Suzuki al 2Japan Mobility Show 2025"

Tra le presentazioni, i concept Vision e-Sky, e-Every e Fronx Ffv

Dal 30 ottobre al 9 novembre presso il polo fieristico Tokyo Big Sight si svolge il "Japan Mobility Show 2025", evento sulla mobilità organizzato da Jama (Japan Automobile Manufacturers Association).... segue

Geely in Italia con Ex5 e Starray-Em-i

Il costruttore cinese si espande rafforzando la presenza in Europa delle proprie auto elettriche e ibride

Nelle ultime settimane è entrato nel mercato auto italiano un nuovo marchio cinese: Geely. Pronto a fare concorrenza agli altri brand provenienti dalla Cina e a Tesla, la casa automobilistica ha introdotto... segue

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra

Si occuperà dell'accelerazione dell'elettrificazione dell'azienda e della crescita dei due marchi

Markus Haupt è il nuovo ceo di Seat e Cupra. Il consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer, membro del comitato esecutivo di Volkswagen Ag, Brand Group Core e ceo del marchio Volkswagen, ne... segue