Press
Agency

Fascia Verde: nuove restrizioni per i veicoli urbani dal 2025

Blocchi per Euro4 diesel e Euro3 benzina, controlli elettronici, multe e deroghe

Dal primo novembre 2025 entra in vigore, nell'ambito del Piano di risanamento della qualità dell'aria (PRQA), il divieto di accesso alla Fascia Verde per i veicoli diesel Euro 4 e per le autovetture a benzina Euro 3. La misura mira a ridurre le emissioni nei centri urbani e a migliorare i parametri di qualità dell'aria. Potranno circolare senza limitazioni i veicoli diesel Euro 5 e superiori, le auto a benzina Euro 4 e superiori, i veicoli ibridi ed elettrici, nonché i mezzi alimentati a GPL o metano di classe Euro 3 o oltre. La Polizia locale ha già messo a disposizione una circolare operativa per l'applicazione dei divieti, che saranno monitorati tramite i varchi elettronici ZTL: le telecamere registreranno automaticamente le violazioni. Le autorità garantiscono la piena funzionalità dei dispositivi fin dall'entrata in vigore del provvedimento; in assenza di impianti attivi il divieto resterebbe puramente formale, con effetti pratici nulli. Sanzioni: il passaggio non autorizzato nelle zone a traffico limitato comporta multe da 80 a 335 Euro, oltre oneri di notifica. Deroghe operative sono previste per i servizi essenziali e le categorie protette: mezzi di soccorso e sicurezza pubblica, vetture del trasporto collettivo e della raccolta rifiuti, veicoli con contrassegno disabili, auto con targa diplomatica. Ulteriori esenzioni interessano i mezzi storici con certificazione di interesse storico, i ciclomotori ultratrentennali e, in casi specifici, i veicoli a GPL o metano immatricolati prima del 30 ottobre 2024.

Suggerite

Suzuki al Japan Mobility Show: BEV, etanolo ed idrogeno

Concept urbani e mini-commerciali, powertrain alternativi e strategie per la decarbonizzazione

 Suzuki ha confermato la propria partecipazione al Japan Mobility Show (30 ottobre–9 novembre), presentando una gamma di soluzioni di mobilità alternativa pensate per mercati urbani e piccoli operatori com... segue

Markus Haupt guida Seat e Cupra: focus sull'elettrico

3 miliardi per Martorell e la famiglia Electric Urban Car: roadmap per mobilità a zero emissioni

Markus Haupt è stato ufficialmente nominato amministratore delegato di Seat e Cupra con effetto immediato. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione presieduto da Thomas Schäfer e chi... segue

Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido

Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune

L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue