Press
Agency

Il porto di Amburgo torna a crescere

In arrivo grandi investimenti per aumentare la capacità


 Dopo anni di calo rispetto ai principali concorrenti europei, il porto di Amburgo sta finalmente registrando segnali di ripresa.

Dall'inizio dell'anno l’attività è in forte crescita. Per sostenere questo slancio, la città e la Hamburg Port Authority (HPA) hanno annunciato importanti investimenti finalizzati all’ampliamento delle capacità operative.

Il traffico dei container è aumentato di quasi il 10%, mentre il numero di megacarichi – navi con fino a 24.000 container – è cresciuto di un terzo. Anche i trasporti ferroviari verso l’entroterra hanno raggiunto livelli record. Un cambiamento attribuito in gran parte alle nuove alleanze tra i principali operatori del settore come MSC, Maersk e Hapag-Lloyd.


Suggerite

Cina, al via le nuove tasse portuali

Colpite le navi statunitensi

La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue

Marocco, operazione "Marhaba 2025"

Oltre 3,2 milioni di passeggeri

Il Ministero dei Trasporti e della Logistica del Marocco ha reso noto che, tra il 10 giugno e il 15 settembre 2025, più di 3,2 milioni di passeggeri e circa 739.000 veicoli hanno transitato attraverso... segue

Ricostruzione, i porti liguri in prima fila

La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo

La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue