A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo, che guadagna in presenza scenica e aerodinamica. Il design rimane elegante e aggressivo, con una nuova “bocca” anteriore più pronunciata a distinguere il modello aggiornato.
Come in passato, alla variante spider si affianca la coupé, che condivide la stessa raffinata meccanica e offre prestazioni quasi identiche, pur con un risparmio di oltre 35.000 euro. Entrambe mantengono soluzioni tecniche di alto livello, come il motore V6 3.0 biturbo in posizione centrale – che migliora trazione e agilità – e la monoscocca in fibra di carbonio, estremamente leggera e rigida.
Nonostante le prestazioni da autentica supercar, la Mcpura sorprende anche per il comfort di marcia, offrendo un buon compromesso tra sportività e usabilità quotidiana. L’unico vero neo? Il poderoso V6 ha un sound poco caratteristico, che non rende pienamente giustizia alla sua potenza.
Considerando il tipo di vettura e le tecnologie impiegate, la Mcpura non è affatto costosa: molte rivali nella stessa fascia di prezzo impiegano ancora strutture in metallo e motori anteriori, risultando meno sofisticate dal punto di vista tecnico.