Press
Agency

La Maserati MC20 diventa Mcpura

Piccoli ritocchi, stessa anima da supercar


A cinque anni dal debutto, la Maserati MC20 si rinnova con un leggero restyling e un nuovo nome: Mcpura. Le modifiche estetiche sono contenute ma ben riuscite, soprattutto nella versione spider Cielo, che guadagna in presenza scenica e aerodinamica. Il design rimane elegante e aggressivo, con una nuova “bocca” anteriore più pronunciata a distinguere il modello aggiornato.

Come in passato, alla variante spider si affianca la coupé, che condivide la stessa raffinata meccanica e offre prestazioni quasi identiche, pur con un risparmio di oltre 35.000 euro. Entrambe mantengono soluzioni tecniche di alto livello, come il motore V6 3.0 biturbo in posizione centrale – che migliora trazione e agilità – e la monoscocca in fibra di carbonio, estremamente leggera e rigida.

Nonostante le prestazioni da autentica supercar, la Mcpura sorprende anche per il comfort di marcia, offrendo un buon compromesso tra sportività e usabilità quotidiana. L’unico vero neo? Il poderoso V6 ha un sound poco caratteristico, che non rende pienamente giustizia alla sua potenza.

Considerando il tipo di vettura e le tecnologie impiegate, la Mcpura non è affatto costosa: molte rivali nella stessa fascia di prezzo impiegano ancora strutture in metallo e motori anteriori, risultando meno sofisticate dal punto di vista tecnico.

 

Suggerite

Nasce Ferrari Sc40

Omaggio moderno alla leggendaria F40

 La nuova Ferrari Sc40 è una One-Off esclusiva, realizzata dal programma Progetti Speciali per un collezionista storico. Basata sulla 296 Gtb, ne riprende motore V6 turbo centrale-posteriore, telaio e... segue

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue