Connessi all’infrastruttura ferroviaria esistente, il nuovo scalo ferroviario sarà operativo entro la metà del 2027.
Ulteriori fasi – fino a un totale di quattro “bundle” – saranno realizzate in funzione della crescita prevista del traffico merci oltre il 2027.
Il progetto rientra in una strategia più ampia per potenziare l’accessibilità ferroviaria del porto verso l’hinterland europeo, ridurre i colli di bottiglia della linea portuale e favorire il trasporto su ferro rispetto alla strada, in linea con gli obiettivi ambientali