Press
Agency

Sempre più propulsione eolica nella sostenibilità marittima

Nuova frontiera in mare


Il ritorno alla propulsione eolica nel settore navale mercantile di grande stazza sta diventando concreto. In un contesto di transizione ecologica complessa, dove l’approvazione di regole comuni su carburanti e motorizzazioni sostenibili procede a rilento, l’impiego di vele ad alte prestazioni emerge come soluzione promettente per ridurre consumi ed emissioni. Questo approccio può essere adottato dalle singole compagnie senza confliggere con normative regionali e permette il retrofit di navi esistenti.

Un esempio recente è il progetto Neoliner Origin della compagnia francese Neoline, sviluppato con le italiane OneSails e Flexon Composites. Al centro del progetto c’è la vela in materiale composito 4T FORTE, progettata e prodotta in Italia da Flexon, seguendo una tendenza che negli ultimi anni ha visto crescere le navi dotate di velatura semirigida ad alte prestazioni.



Suggerite

InterManager invita i marittimi a partecipare al sondaggio sulla sicurezza negli spazi confinati

Incidenti in nave come e perche'?

L’associazione InterManager ha lanciato un appello ai marittimi affinché partecipino a un sondaggio online anonimo volto a migliorare la comprensione delle cause degli incidenti mortali negli spazi confin... segue

DP World inaugura il Sokhna Logistics Park in Egitto

Nuovo hub logistico in Egitto

DDP World ha aperto ufficialmente il Sokhna Logistics Park nella Suez Canal Economic Zone (SCZone) in Egitto, sviluppato in collaborazione con la British International Investment. L’investimento complessivo è... segue

Ship&Play lancia servizio bagagli per tre compagnie crocieristiche

La valigia direttamente in nave

Ship&Play, noto per ShipSticks, offre ora ai passeggeri di Azamara Cruises, Emerald Cruises e Scenic Luxury Cruises & Tours la possibilità di spedire i bagagli da casa direttamente alla cabina e viceversa.Il... segue