Press
Agency

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di osservare da vicino capacità operative, tecnologia navale e patrimonio storico della Forza Armata. Il porto ospiterà visite a unità di rilievo: la portaerei Cavour, il cacciatorpediniere Doria, la nave rifornitrice Vulcano e le fregate Alpino e Montecuccoli. Saranno inoltre accessibili il Castello Aragonese, emblematico presidio storico della città, e il Comando Flottiglia Sommergibili, dove sarà possibile ammirare un sottomarino della classe Sauro. Aperture anche nelle installazioni logistiche e addestrative: il Centro Addestramento Aeronavale di San Vito, l’Arsenale Militare, la Stazione Aeromobili di Grottaglie e il faro di San Vito, simbolo della tradizione marinara tarantina. I visitatori potranno seguire percorsi a bordo, osservare assetti e sistemi navali in esposizione statica e confrontarsi con il personale per approfondimenti tecnici e storici. Nel corso della cerimonia ufficiale la bandiera nazionale sarà simbolicamente consegnata dagli allievi della Scuola Sottufficiali a una scuola locale, gesto che sottolinea il legame generazionale tra le Forze Armate e la comunità. Tutte le iniziative sono a ingresso libero e pensate per offrire a cittadini, famiglie e professionisti del settore un’esperienza che coniuga memoria, competenze tecnologiche e spirito di servizio. Un’occasione concreta per esplorare le eccellenze operative e culturali della Marina Militare nel cuore del sistema portuale tarantino.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue

Assoporti plaude a Tito Vespasiani come segretario generale

Focus su pianificazione infrastrutturale, coordinamento operativo e rafforzamento della competitività

La nomina di Tito Vespasiani a segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale è stata accolta con favore da Assoporti. Il presidente Rodolfo Giampieri ha sottolineato com... segue