Press
Agency

GAC Toyota punta al mix produttivo tra ICE e BEV

Verso 770.000 unità: impatti su supply chain, fornitori batterie ed elettronica di potenza

Gac Toyota —la joint-venture di Toyota Motor operativa sul mercato cinese— ha comunicato l’obiettivo di chiudere l’anno con una capacità produttiva annua pari a 770.000 veicoli. Nel parziale gennaio‑ottobre le vendite locali si sono attestate a circa 640.000 unità, segnale di una domanda sostenuta e di un ritmo produttivo in accelerazione. Nell’ambito della strategia prodotto la società ha introdotto due nuovi modelli: la Wildlander, versione a benzina che corrisponde al RAV4 in altri mercati, e la bZ7, un modello completamente elettrico della famiglia bZ. L’accoppiata evidenzia un posizionamento volto a coprire sia il segmento tradizionale a motore termico sia la crescente domanda di BEV, con implicazioni sulla gestione della supply chain, dell’integrazione dei powertrain elettrificati e dei volumi di componentistica localizzata. 

Per gli operatori del settore è rilevante monitorare come il mix di produzione (ICE vs BEV) e il ritmo di scalata verso le 770.000 unità influiranno su capacità degli stabilimenti, programmazione degli impianti e rapporti con fornitori di batterie ed elettronica di potenza. Gac Toyota sembra quindi puntare ad un equilibrio tra prodotto consolidato e sviluppo elettrico per consolidare la propria presenza nel mercato cinese.

Suggerite

Consumi petroliferi in calo, la petrolchimica pesa sulla riduzione

Benzina e jet fuel ai massimi d'ottobre; gasolio motori in lieve crescita, bunkeraggi in contrazione

L’Unione energie per la mobilità (Unem) segnala una flessione dei consumi petroliferi totali ad ottobre: -2,4% (-125.000 t), con la contrazione più marcata nella petrolchimica. Nei primi dieci mesi del... segue

Taxi a Roma: offerta insufficiente, attese e pagamenti sotto stress

Digitalizzazione, nuove licenze ed accessibilità: misure per migliorare servizio e trasparenza

A Roma sono attivi 8436 taxi, pari a 30,6 vetture ogni 10.000 abitanti: molto meno rispetto a Madrid (87), Parigi (79) e Barcellona (63). La densità è di 6,6 taxi/kmq, contro i 26,7 di Milano ed i 169,6 d... segue

Maxi controllo sulle e-bike a Napoli: sequestri e multe

Verifiche strumentali su limitatori e omologazione per garantire sicurezza in aree pedonali

Quella che per molti passanti e turisti in piazza Plebiscito a Napoli sembrava l’installazione di un evento si è rivelata un’operazione mirata di controllo delle biciclette elettriche. Una piattaforma forn... segue