Due colori, soprattutto l’immancabile rosso: la Ferrari ha presentato online la nuova monoposto che competerà durante il mondiale 2021 di Formula Uno. La vettura si chiama SF21 ed ha la stessa tonalità cromatica della prima in assoluto con cui la casa di Maranello si è cimentata col mondo delle corse. La livrea viene considerata rivoluzionaria e la parte posteriore si caratterizza per il suo colore amar...
Formula Uno, presentata la nuova monoposto Ferrari
Livrea speciale per la scuderia di Maranello
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Charles Leclerc: "Pronto ad andare nello spazio"
La confessione del pilota della Ferrari
Il pilota della Scuderia Ferrari Charles Leclerc, giunto al suo secondo anno di avventura con il Cavallino Rampante, è abituato a sentirsi affibbiare il verbo "volare". In futuro, però, potrebbe farlo r... segue
Suggerite
La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno
È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche
Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue
Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore
Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue
In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore
Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni
Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue