Press
Agency

Antitrust sanziona Autostrade per l'Italia SpA per pratica commerciale scorretta

Per un importo di 5 milioni di Euro

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso l’istruttoria avviata il 10 giugno 2020, sanzionando Autostrade per l’Italia SpA (Aspi), società concessionaria della gestione e della manutenzione di oltre 3000 km di rete autostradale in Italia. L’Antitrust ha accertato una pratica commerciale scorretta in relazione ad alcune condotte attuate sulle autostrade A/16 Napoli-Canosa, A/14 Bolo...

Collegate

Antitrust: avviato procedimento inottemperanza nei confronti di Aspi

Autostrade per l'Italia: in accordo con Mims, concessionaria ha attivato riduzioni pedaggi già dal 2020, per oltre 77 milioni di Euro

Aspi: "Agevolazioni ancora attive nelle tratte con i principali cantieri"

Replica Autostrade per l’Italia in merito a sanzione Antitrust

Già spesi 77 milioni di Euro per agevolazioni tariffarie attivate volontariamente a favore dell’utenza

In merito alla sanzione comminata dall’Antitrust ad Autostrade per l’Italia per pratica commerciale scorretta relativamente alla mancata riduzione dei pedaggi in alcune tratte oggetto di manutenzione aut... segue

Suggerite

La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno

È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche

Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue

Mit: decreto su foglio di servizio elettronico per Ncc è aderente alla legge quadro di settore

Il documento digitale permette di contrastare l'abusivismo e garantire la territorialità del servizio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato in una nota la redazione del decreto riguardante il foglio di servizio elettronico per chi effettua servizi di noleggio con conducente "in... segue

In Slovacchia le auto potrebbero dotarsi di una luce di stop anteriore

Secondo uno studio, permetterebbe di ridurre il numero di incidenti avvertendo i pedoni

Posizionare una luce di stop nella parte anteriore dei veicoli potrebbe contribuire a ridurre il numero di incidenti stradali, soprattutto quelli in cui sono coinvolti pedoni. Ci sta pensando la Slovacchia:... segue