Nella grande emergenza che si trova ad affrontare il sistema Paese, anche i primi segnali positivi che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili fa emergere, hanno la loro importanza, ma non sono né sufficienti né efficienti se non assumono caratteristiche sistematiche e non sono frutto di un quadro definito di priorità. Secondo Luigi Merlo, presidente di Federlogistica-Conftrasporto, è c...
Federlogistica-Conftrasporto chiede un cambio di marcia sulla programmazione e le priorità dei porti italiani
Appello al Ministro delle Infrastrutture: dragaggi, opere bloccate, piani regolatori e regolamento sulle concessioni fra i nodi da sciogliere
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Autotrasportatori italiani non verseranno contributi all’Autorithy nel 2021
Lo prevede emendamento a Dl "Sostegni"
Nel 2021 gli autotrasportatori non dovranno versare i contributi all'Authority. Lo prevede un emendamento al decreto legge sostegni, approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. La proposta... segue
Suggerite
Entro il 2027 al porto di Amburgo i terminal avranno impianti di alimentazione elettrica da terra
Lo scalo raggiungerà l'obiettivo imposto dall'Ue prima della scadenza prevista per il 2030
Entro il 2027 al porto di Amburgo tutte le navi da crociera dotate di alimentazione elettrica da terra potranno usufruire del servizio di rifornimento di energia. Tutti i terminal crociere dello scalo... segue
La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno
È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche
Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue
Contratto tra Vard e North Star per due nuove Service Operation Vessels
La commessa ha un valore compreso tra 100 e 200 milioni di Euro
La controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, Vard, ha firmato un nuovo contratto con l'armatore inglese North Star per la progettazione e la costruzione di due Service Operation Vessels (Sov) ibride,... segue