Tutti contenti, o quasi. Cnh Industrial non cederà Iveco alla cinese Faw. L'interruzione della trattativa è stata confermata dall’azienda, che orbita nel gruppo Exor, spiegando che "continua a perseguire i piani esistenti in vista della separazione di queste attività nella prima parte del 2022". Il primo ad accogliere la notizia con favore è stato il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorg...
Bene lo stop alla vendita di Iveco ai cinesi
Lo ribadisce Adolfo Urso, responsabile Imprese di FdI. "Ora serve un piano nazionale sull'automotive"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Sindacati in agitazione per la cessione di Iveco ai cinesi
Il gruppo statale Faw avrebbe presentato a Cnh un'offerta superiore ai 3,5 miliardi di Euro
I sindacati italiani si dichiarano "molto preoccupati" per le trattative in corso fra Cnh Industrial e la cinese Faw Jiefang, società controllata interamente dal gruppo statale Faw, First automobile works.... segue
Faw interessata ad acquisizione Iveco, Cnh dice no
Il Gruppo cinese ha valutato l'azienda 3 miliardi di Euro
Un possibile acquirente cinese per Iveco? Alla società torinese che fa parte del Gruppo Cnh Industrial è arrivata nei mesi scorsi una proposta di acquisizione da parte di Faw (First Automobile Works), u... segue
Suggerite
Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi
Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico
Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue
Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche
I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale
Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue
Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti
Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia
Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue