Alstom vuole puntare sull’Italia, come emerso oggi, mercoledì 21 ottobre 2020, nel corso di un’intervista del presidente e amministratore delegato della compagnia ferroviaria, Michele Viale, al “Sole 24 Ore”. Dopo l’acquisizione di Bombardier, si sono diffusi alcuni dubbi sul futuro dell’azienda, ma Viale ha rassicurato a tal proposito. L’ad ha sottolineato come sia entusiasmante questa fase per il Gru...
Ferrovie: Alstom vuole puntare su Italia e trasporto sostenibile
L'ad Viale ha rassicurato dopo acquisizione Bombardier
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Ok dall'Austria per i Coradia Alstom a idrogeno
Gli stessi treni sono stati acquistati dal'italiana Fnm per 160 milioni
Buone notizie per il futuro green della ferrovie italiane. Il Coradia iLint di Alstom, il primo treno passeggeri al mondo alimentato da celle a combustibile a idrogeno, ha completato con successo i tre... segue
Alstom consegnerà nuovi tram per le linee di Casablanca
La fornitura verrà completata entro il 2023
Alstom, Gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie, si è aggiudicato un importante contratto per la fornitura di 66 tram a Casa Transports,... segue
Ferrovie dello Stato a Istanbul per il Turkish Railway Summit
Il Gruppo relatore nella virtual session Reform of Railways
Il primo Turkish Railway Summit, organizzato il 21 e 22 ottobre a Istanbul dal Ministero dei Trasporti Turco e dalle Ferrovie Turche (TCDD - Türkiye Cumhuriyeti Devlet Demiryolları), è stato pensato pe... segue
Il treno a idrogeno Alstom corre nei Paesi Bassi. E in Giappone arriva Hybari
La nuova tecnologia nipponica sviluppata da Toyota e Hitachi
Prima dell’auto a idrogeno, con grande probabilità, viaggeremo con l’energia prodotta dalla scissione dell’elemento sulle rotaie di mezzo mondo. Lo sviluppo dei treni mossi con questo nuovo carburante è già... segue
Suggerite
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Nuovo protocollo d'intesa tra Carabinieri e Gruppo Fs
Lo scopo: garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici e nelle grandi opere infrastrutturali
Il Gruppo Fs Italiane e l'Arma dei Carabinieri hanno firmato oggi un nuovo protocollo d'intesa volto a rafforzare la collaborazione per garantire legalità e sicurezza nel settore dei trasporti pubblici... segue