Gianbattista La Rocca, amministratore delegato di Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori), ha rilasciato nelle ultime ore un’interessante intervista a “La Stampa” in cui ha approfondito il possibile futuro di Italo. Non è venuto fuori un quadro ottimista, anzi La Rocca è stato molto chiaro: secondo l’ad, senza i fondi anti-covid, la compagnia ferroviaria non è in grado di sopravvivere, di conseguenza lo Stato d...
Italo, l'allarme dell'ad La Rocca: "Rischiamo di non sopravvivere"
Il manager ha fatto riferimento ai fondi anti-covid
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Italo amplia pacchetto welfare per i dipendenti
Aumentano le misure per sicurezza e benessere
I collegamenti ferroviari, come del resto quelli degli altri mezzi di trasporto, sono per il momento assicurati a ranghi ridottissimi. In attesa di una ripartenza in questo difficile momento di emergenza... segue
Ministro De Micheli risponde a Italo su treni regionali
La richiesta è stata rispedita al mittente
Nel corso della serata di ieri, martedì 27 ottobre 2020, il ministro delle Infrastrutture e trasporti Paola De Micheli è intervenuto durante l’ultima puntata del programma televisivo “Dimartedì”. La titol... segue
Ministero dei Trasporti apre piccolo spiraglio per Italo
La compagnia ferroviaria rischia di non sopravvivere alla crisi
Un piccolo spiraglio, dopo tanta incertezza. L’amministratore delegato di Ntv (Nuovo trasporto viaggiatori), Gianbattista La Rocca, e il numero uno Luca Cordero di Montezemolo non hanno lasciato spazio a... segue
Italo Treno in crisi, ad La Rocca lancia l'allarme
In sette mesi sono stati persi 200 milioni
Crisi e critiche: non ha badato al sottile Gianbattista La Rocca, amministratore delegato di Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV), nel commentare l’attuale gestione governativa dell’emergenza san... segue
Suggerite
Differiti gli scioperi previsti per sabato 17 maggio
La decisione è arrivata per favorire la circolazione delle persone in occasione di grandi eventi
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che sono stati differiti gli scioperi del settore ferroviario previsti per sabato 17 maggio dopo il confronto tra sindacati e istituzioni.... segue
Mobilità sostenibile e il crescente ruolo del treno in Italia
Il treno supera auto e aereo e spinge verso politiche green e investimenti infrastrutturali
Secondo l’ultima indagine "Better Connected" di Hitachi Rail, il settore ferroviario in Italia riveste un ruolo sempre più centrale per gli spostamenti di media-lunga distanza. La ricerca, che coinvolge no... segue
Appello della Commissione garanzia scioperi a senso di responsabilità di Usb
Lo sciopero del 17 e 18 maggio è in concomitanza con grandi eventi
A seguito della comunicazione degli scioperi per questo fine settimana è arrivato un appello da parte della Commissione di garanzia sugli scioperi, rivolto "al senso di responsabilità di Usb (Unione s... segue