C’è sempre una prima volta e quella che ha riguardato il Giappone è davvero significativa, visto che sta per cominciare una nuova era per la navigazione marittima. Nel Paese asiatico è stato portato a termine il primo rifornimento di una nave a gas, per la precisione quello naturale liquefatto (Gnl). Protagonista del momento storico è stato il tanker “Kaguya”, come reso noto dall’armatore K-Line che...
Bunkeraggio Gnl, in Giappone primo rifornimento di una nave a gas
Il business globale si sta ampliando velocemente
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Prove in mare per Eleanor Roosevelt, il primo traghetto a gas
Fa parte della flotta della compagnia Balearia
Se c’è una first lady americana che viene ancora ricordata a distanza di tempo con nostalgia, Eleanor Roosevelt è sicuramente in cima alle preferenze del popolo a stelle e strisce. Persino una compagnia di... segue
Inaugurato primo treno merci diretto Cina-Europa
Il convoglio trasporterà diverse tonnellate di tè
Nelle ultime ore è stato inaugurato ufficialmente il primo servizio di trasporto ferroviario merci diretto tra Cina ed Europa, una novità che ha destato subito grande attenzione e curiosità, visto che no... segue
Suggerite
Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica
Sei le clausole fondamentali
Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue
Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia
Il servizio è operato da Liberty Lines
A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, R... segue
Rina: l'utile netto sale a 30,4 milioni di Euro
La società sta attualmente investendo in innovazione e digitalizzazione
È stato approvato ieri il bilancio di Rina, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione. I ricavi sono pari a 915 milioni di Euro (in aumento del 15% rispetto al 2023)... segue