Press
Agency

Impossibile prenotare treni dopo il 12 dicembre, verità o bufala?

In Italia si sta parlando molto di questa singolare coincidenza

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Non sono pochi i quotidiani e i siti web che in queste ultime ore stanno segnalando un fatto che sarebbe a dir poco clamoroso. Cercando di prenotare un viaggio in treno dopo il 12 dicembre 2020, sia il portale di Italo che quello di Trenitalia cominciano a creare problemi. Nel caso di Italo le date in questione non vengono nemmeno considerate selezionabili, mentre Trenitalia permette di procedere oltre...

Collegate

Trenitalia: sempre meno tratte per i Frecciabianca

I nuovi orari devono ancora essere confermati

Un lento e imprevedibile declino: online si stanno diffondendo approfondimenti sui celebri treni Frecciabianca di Trenitalia. Come è noto, si tratta della categoria di servizio ferroviario che, a partire... segue

Codacons lancia allarme sulle tariffe dei treni

L'associazione dei consumatori teme dei rincari

Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha reso nota tramite un comunicato la propria preoccupazione in merito alle tariffe... segue

Montezemolo recita il de profundis per Italo: "Niente fondi, chiudiamo"

La compagnia ferroviaria privata verso il default

Italo a un passo dalla chiusura. Senza aiuti promessi dal governo la compagnia ferroviaria Ntv abbasserà le saracinesche. Il de profundis è stato annunciato dal presidente della società, Luca Cordero di... segue

Suggerite

Uk, la compagnia ferroviaria c2c ora è nazinalizzata

Trenitalia non intende uscire dal settore dei trasporti britannico, ma riposizionarsi

La compagnia ferroviaria c2c, gestore dei servizi tra Londra-Fenchurch Street e il sud dell'Essex facente parte di Trenitalia, è stata completamente nazionalizzata dal governo britannico dopo l'acquisizione... segue

Regione Sardegna chiede attenzione da parte di Rfi

L'incontro tra Todde e Manca con i vertici della società

Si è tenuto ieri a Roma un incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con l'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e i vertici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) con... segue

Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica

Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese

Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue