Press
Agency

Mezzi pesanti, l'Italia si salva con un -14% di immatricolazioni 2020

In Ue i camion da oltre 16 tonnellate sono stati il 27,3% in meno: Gran Bretagna maglia nera

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Chiusure, blocchi alla circolazione e restrizioni dovute all’emergenza sanitaria hanno fatto sentire il loro venefico influsso, in particolare, sul trasporto merci su strada. Lo dicono i dati dell’analisi dell’Osservatorio Continental relativi alle nuove immatricolazioni e ai tipi di alimentazione i quali fotografano un'Italia in difficoltà anche se alla fine il Paese ha retto meglio di altri in Eur...

Suggerite

Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno

Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti

La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento d... segue

Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo

"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"

Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue