La Ue ha deciso: via libera agli aiuti di Stato per gli aeroporti italiani. La Commissione europea (Ce) ha, infatti, approvato, in base alla normativa Ue sugli aiuti di Stato, il piano italiano da 800 milioni di Euro. Una misura atta a risarcire aeroporti ed operatori di assistenza a terra per i danni subiti a causa dell’epidemia di coronavirus e delle restrizioni di viaggio.“L’Italia ha notificato alla...
Via libera Ue agli aiuti Stato per aeroporti italiani
Ce ha approvato piano italiano da 800 milioni di Euro, risarcimento per danni covid e restrizioni viaggio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta
È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO
Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti... segue
Accordo Stadler–Fce: treni ad idrogeno per la linea Paternò–Randazzo
Scartamento ridotto, progettazione a Bussnang: 87 posti, accessibilità ed assetto per pendenze
Stadler Rail rafforza la propria presenza nel segmento dei convogli ad idrogeno: il costruttore svizzero ha firmato con la Ferrovia Circumetnea (Fce) un accordo, annunciato durante Expo Ferroviaria a Milano,... segue
Rilancio dei voli pugliesi: l'ipotesi di una compagnia regionale
Priorità a Milano e Roma: operatori ed investitori cercansi per garantire orari e tariffe
L’ipotesi di una compagnia aerea regionale pugliese torna al centro del dibattito dopo la proposta rilanciata da Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari-Bat: secondo lui i servizi attuali risultano o... segue