Press
Agency

Stop alle consegne selvagge. I riders ora hanno un contratto nazionale

L'accordo da oggi in vigore

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Addio a consegne selvagge, senza orari e regole. E con il rischio di caporalato e sfruttamento verso chi si muove in città per portare pasti e beni nelle case di chi ordina sui siti web. Da oggi entra in vigore il Contratto collettivo nazionale per i riders stipulato tra Assodelivery e il sindacato Ugl. Si tratta di un'innovazione importante nel campo del delivery. Per la prima volta in Europa vengono...

Collegate

Fit-Cisl: "I rider sono ancora senza tutele"

Per la federazione sono l'anello debole della catena

Dopo il commento positivo da parte di Ugl (Unione generale del lavoro) sui contratti dei rider, nelle ultime ore è stata reso pubblico un punto di vista completamente opposto da parte di un altro sindacato.... segue

Il food delivery alla prova del covid

Sarzana, Deliveroo: "il nostro servizio è svolto in sicurezza"

"Il food delivery è consentito e il nostro servizio è attivo. Ormai c'è piena consapevolezza del fatto che il nostro è un servizio essenziale per i consumatori e per i ristoranti". Lo affermar Matteo Sar... segue

Concluse indagini su caporalato rider Uber, 10 persone coinvolte

L'inchiesta è stata fatta partire a maggio

A distanza di cinque mesi sono terminate le indagini della Procura di Milano sulle accuse di caporalato che riguardano i rider del servizio “Uber eats”, impegnati nella consegna di cibo a domicilio. A m... segue

Suggerite

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue

Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi

Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata

Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue