Dopo il commento positivo da parte di Ugl (Unione generale del lavoro) sui contratti dei rider, nelle ultime ore è stata reso pubblico un punto di vista completamente opposto da parte di un altro sindacato. Ecco cosa ha riferito Fit-Cisl: “Gli effetti della pandemia stanno determinando un forte incremento del cibo consegnato a domicilio e i rider, categoria di lavoratori che danno di fatto esecuzione a...
Fit-Cisl: "I rider sono ancora senza tutele"
Per la federazione sono l'anello debole della catena
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Stop alle consegne selvagge. I riders ora hanno un contratto nazionale
L'accordo da oggi in vigore
Addio a consegne selvagge, senza orari e regole. E con il rischio di caporalato e sfruttamento verso chi si muove in città per portare pasti e beni nelle case di chi ordina sui siti web. Da oggi entra... segue
Il food delivery alla prova del covid
Sarzana, Deliveroo: "il nostro servizio è svolto in sicurezza"
"Il food delivery è consentito e il nostro servizio è attivo. Ormai c'è piena consapevolezza del fatto che il nostro è un servizio essenziale per i consumatori e per i ristoranti". Lo affermar Matteo Sar... segue
Concluse indagini su caporalato rider Uber, 10 persone coinvolte
L'inchiesta è stata fatta partire a maggio
A distanza di cinque mesi sono terminate le indagini della Procura di Milano sulle accuse di caporalato che riguardano i rider del servizio “Uber eats”, impegnati nella consegna di cibo a domicilio. A m... segue
Suggerite
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici
Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze
Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue
Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello
Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano
Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue