Press
Agency

Allarme autotrasporto, a rischio il settore

Nei prossimi anni potrebbero mancare 40 mila autisti

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

L'allarme autotrasporto non accenna a spegnersi nemmeno in questo afoso agosto 2021. Ultima presa di posizione, in ordine di tempo, è un articolo del Fattoquotidiano.it in cui si parla, in maniera critica, dell'ipotesi lanciata da Anita, l'Associazione nazionale delle imprese trasporti automobilistici, legata a Confindustria, che ha lanciato la proposta di assumere autisti stranieri per rimpinguare...

Collegate

Carenza di autisti, Agorà 2.0 Mt si schiera contro Anita

L'associazione scrive una nota contro la proposta di assoldare autotrasportatori prendendoli dalle quote di immigrati

Si surriscalda il dibattito sulla carenza di autisti in Italia. Nella discussione intervengono anche associazioni autonome degli autisti, come Agorà 2.0 MT. In una nota diffusa ieri, l'associazione denuncia... segue

Autotrasporto in pericolo per i rincari del carburante

Oggi, per comprare 1.000 litri di gasolio occorrono circa 1.513 Euro

È crisi per l'autotrasporto italiano. Oltre alla mancanza di autisti che colpisce il settore anche in prospettiva, adesso si abbatte sul comparto la drammatica batosta del caro carburante. Una tegola,... segue

Suggerite

Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno

Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti

La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento d... segue

Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo

"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"

Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue

Al via i dazi americani per 90 Paesi

Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip

Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue