La classica eccezione che conferma la regola: Subaru Corporation, marchio automobilistico giapponese sussidiario di Fuji Heavy Industries, è riuscita a registrare un numero importante di vendite nonostante il difficile periodo sanitario ed economico che tutti stiamo affrontando. Non è un caso, infatti, che nelle ultime ore siano state riviste al rialzo le previsioni di profitto per quel che riguarda i...
Subaru più forte della crisi grazie al mercato americano
Negli Stati Uniti sono stati venduti parecchi Suv
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Mancano i semiconduttori, sempre più case automobilistiche in crisi
Una minore produzione tra le conseguenze negative
I semiconduttori stanno determinando delle modifiche importanti alla produzione di case automobilistiche di un certi livello. L’elenco di aziende che devono rivedere le loro politiche per la mancanza o... segue
Auto. Al via collaborazione industriale Subaru-Toyota
Le due compagnie vogliono realizzare Suv 100% elettrico
In Giappone non c’è spazio per la rivalità, soprattutto se si guarda all’industria automobilistica. Ne è un chiaro esempio l’accordo che stanno perfezionando due importanti compagnie di questo Paese, v... segue
Suggerite
Mit, avvio dei Giochi olimpici invernali tra 200 giorni
Per il ministero è un'occasione strategica per sbloccare opere attese da anni e interventi chiave per la viabilità
Tra 200 giorni, il 6 febbraio 2026, si terrà la cerimonia di apertura dei XXV Giochi olimpici invernali allo Stadio di San Siro a Milano. Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), come... segue
Trasporto merci: sciopero di 24 ore tra martedì 22 e mercoledì 23 luglio
La protesta contro le società Gts Rail e Captrain Italia
Sono previsti due scioperi nazionali dalle 16:00 di martedì 22 luglio alle 16:00 di mercoledì 23 luglio. A proclamarlo i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri e Fast-Confsal per il p... segue
Volvo, richiamati 11.469 veicoli per un problema al sistema di frenata
Per risolverlo è sufficiente eseguire un aggiornamento del software - VIDEO
Dopo Stellantis (vedi Mobilità.news), anche Volvo è costretta a richiamare alcuni dei propri veicoli: la National highway traffic safety administration (Nhtsa, agenzia del dipartimento dei trasporti d... segue