In Giappone non c’è spazio per la rivalità, soprattutto se si guarda all’industria automobilistica. Ne è un chiaro esempio l’accordo che stanno perfezionando due importanti compagnie di questo Paese, vale a dire Subaru e Toyota. La casa di Tokyo e quella di Toyoda vogliono realizzare a tutti i costi uno Sport Utility Vehicle che sia al 100% elettrico in tempi rapidi, una collaborazione promettente e che po...
Auto. Al via collaborazione industriale Subaru-Toyota
Le due compagnie vogliono realizzare Suv 100% elettrico
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Auto. Nuova collaborazione in vista per Subaru e Toyota
Si parla con insistenza di una vettura sportiva
Secondo quanto riferito nelle ultime ore dai media giapponesi, le case automobilistiche Subaru e Toyota sono pronte ad unire le forze, l’ennesima collaborazione che dovrebbe portare alla fabbricazione d... segue
Il presidente di Toyota boccia le auto elettriche: "Troppo clamore"
Toyoda non ha usato mezzi termini per descrivere il comparto
Se Akio Toyoda, presidente della casa automobilistica giapponese Toyota, dovesse usare il titolo di una commedia teatrale per descrivere i veicoli elettrici, la sua scelta ricadrebbe senza dubbio su "Molto... segue
Auto elettriche: Toyota accelera su batterie stato solido
Inizialmente si pensava al 2025 per il debutto
C’è sempre un modo migliore: fedele come non mai al suo slogan commerciale, la casa automobilistica Toyota si sta dimostrando all’avanguardia per migliorare ulteriormente l’alimentazione delle macchine elettr... segue
Subaru più forte della crisi grazie al mercato americano
Negli Stati Uniti sono stati venduti parecchi Suv
La classica eccezione che conferma la regola: Subaru Corporation, marchio automobilistico giapponese sussidiario di Fuji Heavy Industries, è riuscita a registrare un numero importante di vendite nonostante... segue
Suggerite
Volvo, richiamati 11.469 veicoli per un problema al sistema di frenata
Per risolverlo è sufficiente eseguire un aggiornamento del software - VIDEO
Dopo Stellantis (vedi Mobilità.news), anche Volvo è costretta a richiamare alcuni dei propri veicoli: la National highway traffic safety administration (Nhtsa, agenzia del dipartimento dei trasporti d... segue
La nuova versione dell'app Bmw calcola l'impronta di CO2
Considera le emissioni prodotte viaggiando e quelle derivanti dalla produzione dell'auto
Bmw continua i propri passi avanti verso una maggiore digitalizzazione e sostenibilità dei propri viaggi: le applicazioni My Bmw App e Mini App presentano ora un nuovo aggiornamento che segnala ai conducenti... segue
Seat: la gamma "Senza Pensieri" su misura per i neopatentati
Tutti i modelli del marchio presentano versioni adatte ai più giovani
Seat punta sui giovani: tutti i modelli del marchio presentano oggi versioni adatte ai neopatentati, sinonimo dell'interesse della casa automobilistica verso questa fascia di clientela con cui creare un... segue