Nuovo accordo tra Manens-Tifs, e Steam, tra le più importanti società d'ingegneria del Paese. La collaborazione prevede la fusione delle due aziende in un'unica unità, che andrà a creare un gruppo con oltre 250 dipendenti nelle sedi operative italiane, e oltre 150 nelle sedi all'estero.Entrambe operano nella progettazione di infrastrutture civili e di grandi edifici, come ad esempio laboratori di...
Manens-Tifs e Steam, unite sotto un unico gruppo
Fatturato complessivo intorno ai 50 milioni di Euro
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Germania: traffico ferroviario a singhiozzo fino al 2032
Le ferrovie tedesche in primis
In Germania, invece, si solleva un’altra questione che interessa non poco anche gli Stati confinanti: si tratta dell’impatto che avrà sui trasporti merci il piano di manutenzione straordinaria della rete... segue
Le richieste delle associazioni
Le merci in italia in treno
Fermerci e Fercargo, che rappresentano circa il 77% del traffico merci ferroviario italiano, chiedono un coordinamento internazionale tra governi, gestori e imprese per pianificare in modo congiunto i... segue
La Svizzera scuote il trasporto ferroviario
Nuova normativa sui carri merci
La Svizzera ha scosso il settore ferroviario europeo annunciando una nuova normativa tecnica sui carri merci che, se applicata nella sua forma attuale, potrebbe rendere inutilizzabile una parte consistente... segue