Diventa sempre più concreto il rischio che migliaia di veicoli industriali con motore diesel Euro V ed Euro VI si fermino in tutta Europa. Questo a causa della riduzione della produzione di Adblue, annunciata da alcuni importanti fornitori europei: senza questo additivo, i camion con sistema di abbattimento delle emissioni Scr saranno costretti a rimanere fermi anche se hanno i serbatoi pieni di gasolio.La...
Crisi Adblue, rischio blocco dei camion in Europa
In seguito alla riduzione della produzione annunciata da alcuni importanti fornitori
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Adblue, Confetra chiede l'intervento del governo
Autotrasporto e logistica in fermento per lo stop della Yara di Ferrara (e per altri problemi)
Il mondo dell'autotrasporto è in fermento. Non c'è un solo problema sul tavolo ma una serie di problematiche che si sono attorcigliate insieme e che adesso rendono i trasporti un terreno minato su cui c... segue
Filiera auto: "Carenza materie prime incide su consegne veicoli industriali"
Chiesta proroga di scadenza del credito d'imposta
La crisi che sta colpendo il settore dei trasporti, sia dal lato della mancanza di autisti, e soprattutto, da quella di semiconduttori, minaccia l'economia globale. Con ritardi delle consegne ed aumento... segue
Tir verso il blocco totale. Sparisce dal mercato d'Adblue
Trasportounito denuncia: "la situazione rischia il collasso perché senza l'additivo i Tir ecologici e moderni si fermano"
Dove non riusciranno i disagi generati dal green pass, dove inciderà sia pure in parte rilevante la mancanza di autisti, o, ancora i cantieri sulle autostrade e gli ingorghi che quotidianamente ne conseguono,... segue
Suggerite
Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche
Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto
Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue
Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes
Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim
Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue
Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA
Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo
Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue