Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, è intervenuta nel corso della giornata di ieri, martedì 10 novembre 2020, nel corso della trasmissione "Tg2 Post" in onda su Rai Due. La titolare del dicastero di Piazzale di Porta Pia ha approfondito in particolare la situazione della linea C della metropolitana di Roma: De Micheli ha sottolineato come si sia deciso di commissariare qu...
Roma, ministro De Micheli commissaria linea C della metropolitana
Il Mit vuole velocizzare la realizzazione dei lavori
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Metro C di Roma: la consegna viene rinviata di 4 anni
Determinante la scoperta di nuovi reperti archeologici
Un ritardo clamoroso e inaspettato: nel corso della giornata odierna, giovedì 19 novembre 2020, si sta parlando parecchio a Roma di una indiscrezione giornalistica che riguarda l'agognata Metro C. Dopo... segue
Tpl. De Micheli: "avviare subito riforma radicale"
Le dichiarazioni del ministro durante riunione con Regioni, associazioni ed Enti locali
La riforma del trasporto pubblico locale non è più rimandabile. È urgente ragionare con una visione prospettica per avviare una riorganizzazione radicale del Tpl la cui ultima riorganizzazione risale al... segue
Suggerite
ProgettI H2iseO e serraH2valle
Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno
«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue
Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari
Operazione necessaria per ridurre il debito
Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue
Mit: torna il Ferrobonus
Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia
Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue